Carta SIA (Sostegno di Inclusione Attiva)
Dal 2 settembre 2016, entra in vigore la nuova Carta Acquisti come misura contro la povertà, la dispersione scolastica e l’esclusione sociale.
Il beneficio, consiste in un contributo economico di 80 euro a persona, importo che può aumentare in funzione del numero dei componenti del nucleo familiare, è in pratica l’estensione della social card sperimentale, partita in 12 comuni italiani con più di 250 mila abitanti.
Cos’è ?
La Carta SIA, è una misura atta a contrastare la povertà, mediante il riconoscimento di un sussidio economico a quei nuclei familiari più deboli e disagiati economicamente, in cui sia presente un minore e che ripercorre le linee dell'attuale Carta Acquisti sperimentale.
L’erogazione effettiva del contributo economico, è però subordinato all’accettazione, da parte dei beneficiari, di partecipare ad un progetto di attivazione sociale e lavorativa che aiuti la famiglia ad uscire da questa situazione di stallo.
Il progetto personalizzato, viene gestito dai Comuni e/o dagli Ambiti territoriali, che hanno il compito di abbinare il sussidio economico ad un progetto personalizzato che coinvolga tutta la famiglia, ed in particolare i minori, al quale lavoreranno i servizi sociali, sanitari e le scuole.
Il SIA, funziona con un meccanismo molto semplice, se una famiglia è povera, può presentare domanda della nuova Carta Acquisti SIA 2016, ed ottenere così il sussidio economico di 80 euro a persona, 160 per 2 persone, 240 per 3 persone, 360 per 4 fino a 400 euro per 5 componenti o più.
Accettando il contributo contro la povertà, il beneficiario deve accettare anche di essere inserito, in un progetto di inclusione attiva che prevede in primis la cura dei figli, per cui scuola, visite mediche ecc., e poi l’impegno nella ricerca attiva di lavoro, accettando tirocini, borse di lavoro, formazione.
Come funziona?
Tale carta, quale misura contro la povertà, l’esclusione sociale e la dispersione scolastica, sarà quindi richiedibile da chi possiede tutti i requisiti SIA, a partire da tale data, presentando un apposito modulo domanda al Comune di residenza.
E’ una nuova Carta Acquisti che consente di effettuare pagamenti elettronici presso supermercati, negozi convenzionati e in Posta per pagare le bollette di elettricità, gas ecc.
La Carta SIA 2016, non è altro quindi che l’estensione della social card sperimentale, attiva da 2014 solo in 12 città italiane, ed ora riconosciuta e richiedibile in tutta Italia a partire dal 2 settembre 2016.
Ovviamente, per poter presentare la domanda carta SIA, occorre che le famiglie siano in possesso di tutti i requisiti richiesti e che accettino di essere inserite nel progetto inclusione attiva.
Requisiti: limiti reddito ISEE, disoccupazione e veicoli
I cittadini e le famiglie per ottenere il SIA, Sostegno inclusione attiva, devono essere in possesso dei seguiti requisiti Carta SIA 2016:
- Essere cittadini italiani o comunitari, oppure familiari con diritto di soggiorno, stranieri con permesso di soggiorno CE, residenti in Italia da almeno 2 anni;
- Deve essere presente un minore, un disabile o una donna in gravidanza. Nel caso in cui lo stato di gravidanza, sia l’unico requisito SIA, in possesso del nucleo familiare, la domanda carta SIA 2016, può essere presentata non prima di 4 mesi dalla data presunta del parto, allegando la relativa certificazione medica rilasciata da una struttura pubblica;
- Non essere in possesso di autoveicoli immatricolati nei 12 mesi prima della domanda;
- Non avere auto superiori a 1.300 cc o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc immatricolati nei 3 anni antecedenti la domanda;
- Limite reddito ISEE carta SIA: avere un ISEE 2016 non superiore a 3.000 euro;
- Non avere aiuti economici sopra a 600 euro al mese;
- Nel nucleo familiare non ci devono essere persone che percepiscono indennità a sostegno al reddito per i disoccupati quali ad esempio la disoccupazione Naspi 2016/2017 o l'Asdi.
Quanto spetta?
L'importo Carta Acquisti SIA 2016, dipende dal numero dei componenti nucleo familiare beneficiario. Nello specifico, spettano:
1 componente: 80 euro
2 componenti: 160 euro a famiglie monogenitoriali con 1 figlio minore a carico;
3 componenti: 240 euro alle Famiglie monogenitoriali con 2 figli minori a carico, o famiglie con 2 genitori e 1 figlio minore a carico;
4 componenti: 320 euro alle Famiglie monogenitoriali con 3 figli minori, o famiglie con 2 figli;
5 componenti o più: 400 euro alle Famiglie monogenitoriali con 4 o più figli, o famiglie con 3 o più figli minori a carico.
Decorrenza domande:
I tempi di attuazione della carta SIA, sono i seguenti:
- Dal 2 settembre 2016: ossia, entro 45 giorni dall’entrata in vigore del Decreto interministeriale del 26 maggio 2016, i cittadini possono iniziare a presentare la domanda Carta SIA 2016;
- Entro due mesi dalla domanda: i beneficiari, ricevono il primo accredito delle somme SIA;
- Entro 60 giorni dal primo accredito del primo bimestre: 90 giorni per le richieste presentate entro il 31 ottobre 2016, deve essere attivato il progetto personalizzato.
Modulo domanda:
I cittadini interessati a presentare la richiesta della nuova carta acquisti, devono presentare la domanda direttamente al proprio Comune di appartenenza, successivamente, lo stesso, provvederà ad inoltrarla all’INPS, al fine di verificare il possesso di tutti i requisiti.
Il modulo ufficiale aggiornato all'8 agosto 2016, con l'ultima circolare INPS è scaricabile dai siti:
www.lavoro.gov.it e www.inps.it (Decreto 26/05/2016).
Carta SIA modulo domanda: modello in pdf ufficiale, valido per richiedere dal 2 settembre la nuova social card.
Tabella punteggio e graduatoria
Per ottenere il SIA, la famiglia deve avere almeno 45 punti. Punti che saranno assegnati dall’INPS, sulla base dei carichi familiari, difficoltà economica e lavorativa.
La tabella punteggio Carta SIA valida ai fini di graduatoria, attribuisce alle famiglie con bambini piccoli 0-3 anni, le famiglie monogenitoriali, quelle in cui sono presenti persone disabili o non autosufficienti, maggiori punti nella graduatoria finale.
I requisiti familiari sono tutti verificati nella dichiarazione presentata a fini ISEE 2016.
Valutazione
multidimensionale del bisogno con decorrenza dal 30/04/2017:
Per accedere al beneficio il nucleo familiare del
richiedente dovrà ottenere un punteggio relativo alla valutazione
multidimensionale del bisogno uguale o superiore a 25 punti (il tetto iniziale
di 45 punti è stato abbassato a 25 punti a decorrere dal 30 aprile 2017, ai
sensi del Decreto interministeriale 16 marzo 2017). La valutazione tiene conto
dei carichi familiari, della situazione economica e della situazione lavorativa.
Sono favoriti i nuclei con il maggior numero di figli minorenni, specie se
piccoli (età 0-3); in cui vi è un genitore solo; in cui sono presenti persone
con disabilità grave o non autosufficienti. I requisiti familiari sono tutti
verificati nella dichiarazione presentata a fini ISEE. La scala attribuisce un
punteggio massimo di 100 punti che viene attribuito sulla base di precisi
criteri.
La scala attribuisce un punteggio massimo di 100 punti che viene attribuito sulla base dei seguenti criteri:
Punteggio massimo per carichi familiari: 65 punti
A) 2 figli minorenni: 10 punti;B) 3 figli minori: 20 punti
C) 4 o più figli minorenni 25 punti;
D) Almeno 1 figlio di età inferiore a 36 mesi: 5 punti
E) Genitore solo con figli minorenni: 25 punti. In questo caso, valgono le stesse regole utilizzate ai fini ISEE (Quadro A della Dichiarazione Sostitutiva Unica – DSU)
F) Almeno 1 componente con disabilità grave: 5 punti. Valgono le stesse regole ISEE (Quadro FC7 della Dichiarazione Sostitutiva Unica – DSU)
G) Almeno 1 componente non autosufficiente: 10 punti: stesse regole ISEE (Quadro FC7 della Dichiarazione Sostitutiva Unica – DSU).
Punteggio condizione economica: massimo 25 punti
Si calcola sottraendo al valore massimo (25 punti) il valore dell’ISEE, precedentemente diviso per 120 per cui: 25 - (ISEE/120):A) ISEE 0: 25 punti;
B) ISEE 2.400 euro: 5 punti;
C) ISEE 3000 euro nessun punto.
Condizione lavorativa: punteggio massimo 10 punti
Assenza di lavoro di tutti i componenti in età attiva: 10 punti. In questo caso ogni componente in età attiva deve aver dichiarato al portale nazionale delle politiche del lavoro la propria immediata disponibilità a lavorare ed a partecipare alle misure di politica attiva del lavoro concordate con il centro per l'impiego (ai sensi dell’articolo 19 del Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150).Esempio di attribuzione punteggio alle famiglie: valido per la graduatoria SIA:
Esempio 1:
Famiglia con 3 figli: 20 punti;1 figlio con meno di 3 anni: 5 punti
Entrambi i genitori disoccupati: 10 punti;
ISEE 1.680 euro: 11 punti (25 – 1.680:120);
Totale punteggio: 46 punti
Esempio 2:
Famiglia con 1 solo genitore ed 1 solo figlio: 25 puntiFiglio con meno di tre anni: 5 punti
Genitore disoccupato 10 punti;
ISEE = 2.400 euro: 5 punti (25 – 2.400:120).
Totale punteggio: 45 punti
Se vuoi avere informazioni più dettagliate e personalizzate puoi rivolgerti alla sede CGIL più vicina; troverai indirizzi e numeri di telefono sul sito “www.cgil.it”
Iscriviti alla CGIL. Perché? Perché è sempre dalla tua parte per dare voce al lavoro e ai lavoratori.
Ma è vero che dalla prima ricarica rei x avere la seconda passano 57 giorni?
RispondiEliminaLe ricariche sono ogni giorno 29 del mese rosi
Eliminascusate io ho finito la rei adesso devo aspettare 6 mesi per richiederla di nuovo . E LA CARTA AQUSTI SI PUO RICHIEDERE?
RispondiEliminaLa carta acquisti bebè fino a 3 anni oppure over 65 .questi sono i requisiti.. conviene che fai reddito cittadinanza a gennaio invece di aspettare 6 mesi per la rei.( comunque se vuoi richiedere la rei si può ripresentare a 6 mesi compiuti) Rosy
Eliminaok grazie
EliminaRagazzi novembre in lavorazione.. baci Rosi
RispondiEliminaNovità per rei sospesa per trasformazione sia/rei
RispondiEliminaA me andata in decadenza la può sbloccare solo il comune ti consiglio di andare li e chiedere. Ciao Rosi
EliminaChi come me niente ricarica 80 euro minori? GRAZIE Rosi
RispondiEliminaMa le rei sospese per trasformazione sia/rei quando comunicano l'inps se sono state accettate
RispondiEliminaIo ho dovuto aspettare 3 mesi quando ho fatto il passaggio. Rosi
EliminaMa non erano sospese qui parliamo che sono 6 mesi
EliminaMi sono fatta aiutare dal comune loro possono fare qualcosa addirittura mi risultava in decadenza
EliminaMa per le rei sospese che miracolo ci vuole
RispondiEliminaSalve a ottobre mi hanno fatto due ricariche ora risulta febbraio in evidenza alla sede e riesame. Sapete dirmi che significa.... Il mese di Novembre quando lo dovrebbe caricare. Grazie mille
RispondiEliminaIl 27
EliminaSe è nella norma 28/29 come tutte le date che mi escono nel my inps
EliminaA me così anno detto la prima lo avuta il 7 ottobre la prossima il 27 novembre dopo 50 giorni e meno male che era mensile la rei booo
RispondiEliminaQualcuno di voi a la rei in lavorazione?
RispondiEliminaSi a me esce in lavorazione novembre da 3 giorni . Rosi
EliminaScusate in evidenza alla sede /riesame che significa grazie
RispondiEliminaA me hanno detto riesame è quando controllano la documentazione e l' isee . Ciao
EliminaMa qualcuno sa questo mese quando pagano. Perché se nn pagano x sabato se ne parla a gennaio perché il 1 dicembre danno le tredicesime a pensionati ecc ecc. Scordiamoci che l Inps da soldi a rei e pensioni insieme perciò dicono sospese. svegliatevi chiamiamo tutti e facciamoci dare spiegazioni tanto loro anno messo la legge della rei nn l abbiamo deciso noi. Ok? Aggiorniamoci. sennò luce e gas li paghiamo col cazzo
RispondiEliminaFatevi sentire mi raccomando
RispondiEliminaOk chiamiamo tutti all'INPS ..
RispondiEliminaAggiorniamo ci domani buona serata .
Lavorazione terminata di novembre si spera che ci saranno gli accrediti a breve. Baci Rosi
RispondiEliminaOk grazie rosy
Eliminama per le domande rei sospese per trasformazione sia-rei sono 6 mesi che aspetto e ho firmato anche il progetto ci sono novita
RispondiEliminaFatti aiutare dal comune
EliminaNovità rei novembre?
RispondiEliminaLavorazione terminata si aspetta la data di novembre appunto. Rosi
EliminaNovità rei sospese
RispondiEliminaCiao ragazzi ci sono notizie per pagamento REI di novembre???
RispondiEliminaFino a ieri ho guardato sul sito e ancora la mia pratica di passaggio sia/rei mi risulta sospesa...qualcuno sa qualcosa? Rosy
RispondiElimina.
RispondiEliminaAspetto l'ultima ricarica carta sia settembre ottobre 2018
RispondiEliminaLavorazione terminata con importo ma non c'è data rendicontazione poste
RispondiEliminaRagazzi nessuna data ancora???
RispondiEliminaNo
RispondiEliminaper le rei sospese x passaggio ancora tutte ferme o a qualcuno si e sbloccata grazie a chi risponde
RispondiEliminaMa troviamo i soldi quando esce la seconda data?
RispondiEliminaSi . Rosi( già oggi ce la prima data alla seconda ci sono già i soldi )
EliminaSe chiami Inps ti dicono data e tutto Chiamate
RispondiEliminaA me ancora sospesa da 6 mesi.... Che schifo...
RispondiEliminaBuonasera a tutti. Ho chiamato INPS c è la prima data x la rei di novembre. DATS invio poste 27 novembre. Caserta
RispondiEliminaCosa stra.na la mia era tutto ok adesso scomparsa dal sito.. Cosa può essere... Aiutooo
RispondiEliminaAnche a me è successo. La mia è bloccata per passaggio da sia a rei, ieri c'era il mese di giugno caricato con esito positivo ma senza importo e Date ;oggi non c'è più nulla, tutto cancellato.
EliminaCosa sta succedendo!! !!
RispondiEliminaAvete novità oggi?potete chiamare INPS? Io non posso oggi...
RispondiEliminaLa prima data 27 ancora non ce la seconda data aspettiamo probabilmente domani o dopodomani caricano a tutti. Rosi
EliminaAnche la mia é scomparsa
RispondiEliminaGli operatori anno il diritto di dire data e se c'è un problema a me la data me la dissero e così fu. Adesso il problema è se si arriva a sabato il soldi dimentichiamoli
RispondiEliminaQualcuno ha ricevuto la ricarica rei?
RispondiEliminaPurtroppo no
RispondiEliminaPalermo niente
RispondiEliminaMa qualcuno a parlato con un operatore solo loro sanno dire qualcosa
RispondiEliminaIo l avevo detto se nn pagano x questa settimana nn pagano più x colpa delle pensioni e tredicesime. Che cazzo dicono a fare mensile. Che gli possa capitare una disgrazia il giorno di Natale a tutti i responsabili
RispondiEliminaHanno caricato. Rosy
EliminaNovembre appena caricata carta rei!baci rosy
RispondiEliminaCagliari niente
RispondiEliminaRosy ma dove sei a Napoli?
RispondiEliminaSono Rosy. Sono dalla provincia di Palermo. Si
EliminaCaricata carta rei ad Acireale
RispondiEliminaMa è vero che vi è stata caricata? Grazie
RispondiEliminaQualcuno a Napoli ha ricevuto la ricarica Rei?
RispondiEliminaFatemi sapere grazie!
Non ancora
RispondiEliminaOggi faccio succedere la guerra la prima ricarica lo avuta il 7 ottobre e la seconda niente ancora ma che cazz ma c c vo'
RispondiEliminaSei napoletana come me
EliminaGuarda che non tutti ti capiscono .
Comunque sei simpatica, sicuramente ti ricaricano in questi giorni ,un abbraccio
Più o meno? Perché mi dissero il 27
Eliminaqualcuno ha notizie per le rei sospese per trasformazione sia rei io sono 6 mesi che aspetto e l inps dice solo che devo attendere ma cosa
RispondiEliminaAppena caricata Caserta
RispondiEliminaAppena caricata Napoli
RispondiEliminaAncora niente Mantova
RispondiEliminaCaricata Napoli ok
RispondiEliminaA PALERMO ANCORA NIENTE
RispondiEliminaREI NOVEMBRE
SOLO DATA DISPOSIZIONE POSTE 27/11/18
Anch'io solo data 27/11/18 e fin adesso neanche l'ombra speriamo bene
RispondiEliminaNapoli niente come mai quale numero devo chiamare per sapere perché non mi hanno incaricato ancora
RispondiEliminaA me ancora niente la ricarica come mai se c'è qualcuno che non abbia ancora ricevuto a napoli fatemi sapere grazie
RispondiEliminaCagliari ieri.
RispondiEliminaMa pagano anche di sabato e domenica?
RispondiEliminaAncora niente secondo me niente rei prima i pensionati
RispondiEliminaSapete se l ultima ricarica rei la pagno prima
RispondiEliminaRagazzi io stamattina ho avuto la felice sorpresa di trovare la ricarica... Un Bellissimo risveglio ed una bellissima domenica con la spesa fatta.. Spero che al più presto arrivi a chi non è ancora arrivata... Io sono di Catania
RispondiEliminarei sospese x trasformazione sia-rei ci sono aggiornamenti grazie x chi mi risponde io sono ancora sospesa da 6 mesi
RispondiEliminaAnche io attendo ancora ....E giovedì sono anche andata in comune per il colloquio...Ma della ricarica nemmeno l ombra...mah
RispondiEliminaPoveri noi siamo rimasti solo noi bloccati con rei sospese
EliminaMa infatti è strano....siamo bloccati noi che abbiamo consegnato le domande durante l estate..io personalmente a luglio ed ho percepito la sia Fino a settembre...qualcuno ke ha fatto il passaggio sa dieci più meno quanto tempo è passato...perché veramente e una vergogna...l hanno detto anche in comune ciò roba da nn credere
RispondiEliminaio sono sospesa da giugno per passaggio e penso che non ci metteranno mai in pagamento e tutta una scusa che l inps dice che e difficile fare la trasformazione sia in rei perche tanto il passaggio non lo dobbiamo fare visto che la sia non la percepiamo piu
EliminaAnche io aspetto la trasformazione sia/rei da sei mesi secondo me è tutta una questione politica... Sti bastardi
RispondiEliminaPurtroppo ho paura che tu hai perfettamente ragione!
EliminaSalve qkj di voi ha già rei dicembre in lavorazione? Grazie Caserta
RispondiEliminaMa a voi hanno chiamato per il colloquio?sia al comune ke al centro per l impiego?a me si giovedì scorso...w mi hanno detto ke stanno chiamando tutti sensa colloqui nn caricano le carte e bloccano quelle ke già li prendevano ...kissa
RispondiEliminaIo fatto colloquio comune e preso appuntamento al centro per l'impiego. Altrimenti bloccano tutto!
RispondiEliminaMa pensate che prima di fine anno ci daranno il mese di dicembre? O dobbiamo aspettare per forza a gennaio?
RispondiEliminaQuanto è vergognoso per un passaggio più di sei mesi dare quanto meno un esito positivo o negativo mi chiedo perchè tutto questo deve passare per lecito
RispondiEliminaDa quanto ho capito è la procedura ke è cambiata...se nn si fanno i colloqui e tutto bloccato....ora speriamo ke si diano una mossa
RispondiEliminaRagazzi avete notizia per il mese di dicembre?
RispondiEliminaBuongiorno a tutti scrivo da Palermo io aspettavo la trasformazione da sia a rei da più di 6 mesi ieri mi è spuntato il primo accredito ancora la data non c'è però almeno è successo qualcosa... controllate tutti una buona giornata e un buon Natale a tutti
RispondiEliminaGrazie anche a me si è sbloccata per la trasformazione da sia a rei e d erano 6 mesi che aspettavo mi hanno lavorato luglio però senza date ma ho letto in un post che hanno sbloccato già 2 mesi vorrei sapere se sono la sola che hanno sbloccato 1 solo mese grazie a chi può rispondere
EliminaCiao a me solo luglio come te quindi non so
EliminaSapete qualcosa se anno messo la data x quelli traspormazione sia in rei
RispondiEliminaSapete per caso se la REI di dicembre arrivano a caricarla per natale???:-(
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaA qualcuno hanno caricato novembre e dicembre insieme per caso? Perché ad una mia conoscente è successo
RispondiEliminaQualcuno ha dicembre in lavorazione?
RispondiEliminaNiente di niente.
RispondiEliminaVedete sito Inps se è in lavorazione
RispondiEliminaSi la mia è in lavorazione prov Cuneo
RispondiEliminaIo poco fa con grande sorpresa ho trovato i soldi ero sospeso per passaggio sia rei... Prov. Di Palermo
RispondiEliminaBuonasera. Chi di voi ha la mensilità di dicembre in lavorazione? Io devo percepire l ultima mensilità. Strano che nn sia ancora in lavorazione j
RispondiEliminaCarta rei uscito importo mese dicembre
RispondiEliminaSenza data .....controllate anche voi
buona giornata a tutti
Io credo solo a riosy. Perché ogni volta che parla Rosy 3 giorni e caricano. Rosy dove seiiiii
RispondiEliminaÈ vero...Rosy dove sei? Mi piacerebbe conoscerti,sicuramente sei una bella ragazza pure...:-)
RispondiEliminaAuguri a tutti del gruppo
RispondiEliminaBuon Natale amici .
Appena avete notizie sulla ricarica... Fateci sapere mi raccomando
RispondiEliminaCi sono novità per la ricarica REI? Ci sono date?
RispondiEliminaCiao a tutti.. avete notizie per la rei? Hanno effettuato qualche pagamento?
RispondiEliminaMa nn domandate sempre. Basta andare sul sito Inps e vidice se è in lavorazione e se c'è la data ok
RispondiEliminaSe uno domanda vuol dire che non può accedere da sito Inps..
RispondiEliminaPoi questo è un sito di informazione... Esiste per questo.
RispondiEliminaPrima data uscita rei dicembre. Oggi 27 Caserta
RispondiEliminaGrazie
RispondiEliminaChi può controlli se c'è data grazie a tutti
RispondiEliminaNovità???
RispondiEliminaRagazzi nel gruppo carta rei di facebook stanno scrivendo che sono iniziate le ricariche...a me che sono di Acireale ancora niente
RispondiEliminaSi che stanno caricando...
RispondiEliminaA me niente ancora Napoli
Arrivato accredito Dicembre. Palermo
RispondiEliminaNovità da Catania? Io ancora niente...
RispondiEliminaRagazzi allora? Aggiornate daiii
RispondiEliminaNapoli ancora niente
RispondiEliminaRicarica ricevuta Napoli
RispondiEliminaFinalmenteeeeeeeeeeee
Buone feste a tutti amici del gruppo.
Ragazzi Napoli allora?
RispondiEliminaBuongiorno a tutti, ragazzi aggiornate perché caricano anche di domenica... Il mese scorso l ho ricevuta di domenica
RispondiEliminaSe le poste stanno chiuse nn caricano.
RispondiEliminaSi caricano anche di domenica
EliminaIo a santostefano
RispondiEliminaIo lo ricevuta il 1 dicembre spero domani seno il 2 mi caricano
RispondiEliminaRagazzi oggi fatevi sentire aggiornate
RispondiEliminaAncora niente da Catania... Aggiorniamo in tempo reale
RispondiEliminaVedete dopo le 11
RispondiEliminaNovità? Catania ancora nulla
RispondiEliminaA me stamattina alle 9 ricarica ricevuta. Spero che arrivi a tutti
RispondiEliminaDi dove sei?
RispondiEliminaNovità oggi?hanno caricato a qualcuno?
RispondiEliminaNo
RispondiEliminaMa come mai ancora niente? Mi sa strano
RispondiEliminaAncora niente a nessuno o hanno caricato a qualcuno in Questi giorni???
RispondiEliminaHanno boicottato il blog o cosa?????
RispondiEliminaCi siete????
RispondiEliminaNel sito Inps nessuna Data rendicontazione Poste ma la ricarica sulla carta è stata fatta alle 9.56 di questa mattina
RispondiEliminaPer la precisione è carta rei per passaggio a carta sia. Era bloccata ed è la ricarica di giugno.
EliminaA me oggi hanno ricaricato tre mesi
RispondiEliminaLa rei di dicembre?
RispondiEliminaA qualcuno è arrivata la ricarica rei dicembre perfavore rispondete
RispondiEliminaAvete info carta sia ricarica di gennaio?
RispondiEliminaA qualcuno anno caricato la rei dicembre perché a me no
RispondiEliminaDicembre si! Io aspetto Gennaio
EliminaQualcuno anno caricato rei gennaio
RispondiEliminaIo aspetto ancora quello di novembre
RispondiEliminaCome mai non scrive più nessuno
RispondiEliminaRei gennaio rendicontazione posta domani
RispondiEliminaGrazieeee
RispondiEliminaRicarica Rei ricevuta alle 14,30 napoli
RispondiEliminaPalermo rei ricevuta.
RispondiEliminaQuesto ricarica e quella dicembre o gennaio perché io aspetto ancora quella dicembre
RispondiEliminaIn provincia di Agrigento avete preso la rei di Gennaio
RispondiEliminaMa noi della rei passa in automatico il reddito di cittadinanza ho ci bloccano tutto a marzo.dobbiamo fare domanda o no?
RispondiEliminaSi. Dobbiamo fare la domanda .però con nuova regola devi avere almeno 24 mese lavorativi con contributi versati in 10 anni. Se nn avete lavorato con contratto regolare 24 mese partire da 2009 nessuno nn da il reddito di cittadinanza .
RispondiEliminaE soltanto una proposta dei leghisti ma nn si sa ancora niente ma nn penso che di maio possa accettare una proposta del genere altrimenti per noi del Sud nn ci sarà nessun reddito di cittadinanza perché anche se abbiamo lavorato mai nessuno ci ha messo in regola
EliminaMa per le schede si sa qualcosa? Io aspetto ancora bonus bebè, carta acquisti e carta REI....com è finita????!!!!
RispondiEliminaIo ho finito carta rei a novembre qualcuno mi sa dire se posso fare domanda ancora
RispondiElimina